Termini e Condizioni

CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO

Le condizioni di seguito indicate hanno efficacia esclusivamente tra la ditta Biciclettaio Matto di Bresciani Mauro con sede legale in Desenzano del Garda (BS) Viale Motta, 155 cap 25015 Italia – Partita Iva di seguito denominata “Biciclettaio Matto” e qualsiasi persona che effettui acquisti on line sul sito internet www.biciclettaiomatto.it di seguito denominata “Cliente”.
Ogni operazione di acquisto effettuata da Clienti consumatori (ossia persone fisiche che agiscono per scopi estranei all’attività professionale o imprenditoriale eventualmente svolta ed acquistano prodotti solo per uso personale) sarà regolata dalle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 206/2005 (Codice del consumo); per gli acquisti effettuati invece da Clienti che siano commercianti, grossisti, rivenditori, professionisti e che acquistino per uso non personale, le operazioni di acquisto saranno regolate dalle norme del Codice Civile.
La tutela della privacy sarà sottoposta alla normativa del D.Lgs. n. 196/2003 ”Codice Privacy”; il Cliente a tal fine dovrà leggere l’informativa nella sezione “Privacy” presente sul sito e dare il consenso al trattamento dei dati per poter procedere nell’ordine.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita e la Privacy Policy devono essere esaminate dai Clienti del sito internet www.biciclettaiomatto.it prima di concludere l’ordine.
Il proseguimento dell’ordine implica la totale conoscenza ed accettazione delle stesse; in difetto l’ordine non può proseguire.
Il Cliente con l’effettuazione dell’ordine dichiara di aver preso visione ed accettato tutte le condizioni generali di vendita e di pagamento in essa riportate nonché dichiara di aver letto attentamente ed integralmente la Privacy Policy, di ben conoscerne il contenuto e di avere espresso il consenso al trattamento dei dati; con l’invio del proprio ordine di acquisto il Cliente quindi le accetta incondizionatamente e si obbliga ad osservarle integralmente, unitamente alle modalità di pagamento.
Il Cliente si impegna ed obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto, a stampare e conservare le presenti Condizioni Generali di Vendita, nel rispetto del Codice del consumo.

ARTICOLO 1 – Oggetto del contratto
Il contratto ha ad oggetto la vendita di beni mobili materiali – biciclette e accessori – indicati ed offerti in vendita sul sito www.biciclettaiomatto.it (ove viene espressamente indicato il nome del bene e le caratteristiche essenziali dello stesso) da parte di Biciclettaio Matto al Cliente.
La merce disponibile ed in pronta consegna in caso di pagamento con carta di credito o paypall verrà spedita con corriere BRT entro 24 ore lavorative. Per il pagamento a mezzo bonifico bancario la spedizione avverrà dopo accredito effettivo intero importo.
Merce ordinabile significa che stiamo attendendo la spedizione da fornitore, la merce verrà spedita entro 10 giorni lavorativi.
Le biciclette prima di essere spedite vengono montate, testate e smontate nelle parti per imballare correttamente. Si consiglia prima dell’utilizzo un controllo da parte di personale competente.

Il contratto si conclude esclusivamente attraverso la rete internet, mediante l’accesso del Cliente all’indirizzo www.biciclettaiomatto.it e la realizzazione di un ordine di acquisto secondo la procedura prevista dal sito stesso.
Gli acquisti dei prodotti disponibili, come illustrati e descritti on-line nelle relative schede tecniche, sono effettuati dal Cliente al prezzo in vigore indicato, comprensivo di I.V.A., maggiorato delle spese di spedizione, e comunque visualizzato all’atto dell’acquisto.
Funzioni e caratteristiche descritte nelle schede tecniche sono fornite dalla Casa Produttrice.
In caso di personalizzazione del prodotto il Cliente, con l’invio dell’ordine, accetta espressamente tutte le modifiche apportate.
La disponibilità del prodotto non è sempre aggiornata in tempo reale e poiché l’accesso e la possibilità di inoltrare ordini on-line modificano la disponibilità del prodotto, non è garantita la certezza di assegnazione della merce ordinata.
Anche in seguito all’invio dell’e-mail di conferma dell’ordine inviata da Biciclettaio Matto, potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale della merce. In questa eventualità, l’ordine verrà rettificato automaticamente con l’eliminazione del prodotto non disponibile e il Cliente verrà immediatamente informato via e-mail.
Sul sito www.biciclettaiomatto.it è altresì possibile prenotare alcuni prodotti per i quali la venditrice si riserva di comunicare al Cliente l’effettiva disponibilità ed i tempi di consegna (di norma superiori ai tempi di consegna per prodotti disponibili a magazzino) contattando il Cliente ad uno dei recapiti indicati in fase di registrazione.
Il Cliente, dopo aver completato il proprio ordine di acquisto, riceverà un primo messaggio di posta elettronica ove sarà comunicata la conferma di ricezione dell’ordine con indicazione del relativo numero.
Il Cliente dovrà verificare la correttezza dei dati e dei prodotti acquistati ed eventualmente segnalare tempestivamente alla venditrice errori, richieste di modifica o altro.
Il Cliente prima della conclusione del contratto di acquisto, prende visione delle caratteristiche dei beni che vengono illustrate nelle singole schede prodotto al momento della scelta da parte del Cliente.

ARTICOLO 2 – Informazioni precontrattuali per il consumatore (art. 49 del D.lgs 206/2005)
Prima della conclusione del contratto di acquisto e prima della convalida dell’ordine con “obbligo di pagamento”, il cliente è informato relativamente a:
– prezzo totale dei beni comprensivo delle imposte, con il dettaglio delle spese di spedizione e ogni altro costo;
– modalità di pagamento;
– termine entro il quale Biciclettaio Matto si impegna a consegnare la merce;
– condizioni, termini e le procedure per esercitare il diritto di recesso (art. 6 delle presenti condizioni) nonché modulo tipo di recesso di cui all’allegato I, parte B del D.lgs. n. 21/2014;
– informazione che il cliente dovrà sostenere il costo della restituzione dei beni in caso di recesso;
– esistenza della garanzia legale di conformità per i beni acquistati;
– condizioni di assistenza post vendita e garanzie commerciali previste da Biciclettaio Matto.
Il Cliente può in qualsiasi momento e comunque prima della conclusione del contratto, prendere conoscenza delle informazioni relative a Biciclettaio Matto, l’indirizzo geografico, numero di telefono e fax, indirizzo di posta elettronica, informazioni che vengono riportate, anche di seguito:
BICICLETTAIO MATTO di Bresciani Mauro
Viale Motta, 155 – 25015 Desenzano del Garda (BS)
Tel. 333.3007816
Fax
e-mail: info@biciclettaiomatto.it

ARTICOLO 3 – Conclusione ed efficacia del contratto
E’ possibile concludere il contratto attraverso la rete internet solo per prodotti già disponibili.
Il Cliente dovrà accedere all’indirizzo www.biciclettaiomatto.it e realizzare un ordine di acquisto secondo la procedura prevista dal sito.
Il contratto di vendita è considerato concluso con l’invio da parte di Biciclettaio Matto al Cliente di una e-mail di conferma dell’ordine. L’e-mail contiene i dati del cliente e il numero di ordine, il prezzo della merce acquistata, le spese di spedizione e l’indirizzo di consegna al quale sarà inviata la merce.
Il cliente si impegna a verificare la correttezza dei dati personali in essa contenuti e a comunicare tempestivamente a Biciclettaio Matto eventuali correzioni.
Per l’acquisto di prodotti customizzati il Cliente dovrà inviare apposita richiesta attraverso il form presente sul sito.
Al suo ricevimento Biciclettaio Matto verificherà la configurazione richiesta ed inoltrerà al Cliente la quotazione del prodotto con indicazione dei componenti personalizzati ed ogni altra informazione utile all’eventuale acquisto.
Il contratto di vendita potrà dirsi concluso solo in caso di restituzione al proponente del modulo per accettazione della proposta di acquisto corredato della prova di avvenuto pagamento.
La lavorazione del prodotto sarà eseguita successivamente all’effettivo ricevimento del pagamento.
Le informazioni tecnicheLe informazioni tecniche inserite nel sito www.biciclettaiomatto.it riproducono fedelmente quelle delle case produttrici dei beni inseriti a catalogo. Il Biciclettaio Matto di Bresciani Mauro pertanto, si riserva il diritto di modificare/adeguare le informazioni tecniche dei prodotti per adeguarle a quelle fornite dai produttori, senza necessità di preavviso alcuno.
Resta inteso che l’immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche, e differire per colore, dimensioni, prodotti accessori presenti in figura. Tutte le informazioni di supporto all’acquisto sono da intendersi come semplice materiale informativo generico, non riferibile alle reali caratteristiche di ogni singolo prodotto.
La corretta ricezione dell’ordine è sempre confermata da Il Biciclettaio Matto di Bresciani Mauro mediante una risposta via e-mail automatica, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal cliente durante la procedura di registrazione o d’ordine. Tale messaggio di conferma riporterà la data di esecuzione dell’ordine e un ‘Numero Ordine’, da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con venditore. Il messaggio ripropone i dati di pagamento e di spedizione inseriti dal cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni, secondo le modalità descritte in questo documento.
Nel caso di mancata accettazione dell’ordine, Il Biciclettaio Matto di Bresciani Mauro si impegna ad una tempestiva comunicazione al cliente a mezzo di e-mail.
E possibile effettuare i pagamenti con: Carta di Credito, Bonifico Bancario.
Il Biciclettaio Matto di Bresciani Mauro accetta ordini solo su territorio Italiano.

ARTICOLO 4 – Modalità di pagamento
Il Cliente potrà effettuare il pagamento con Paypal, carte di credito o Bonifico.
Se il Cliente ha scelto di acquistare attraverso le modalità di pagamento Paypal, egli, a conclusione dell’ordine, viene indirizzato alla pagina di login di Paypal.
L’importo relativo all’ordine viene addebitato sul conto Paypal al momento dell’acquisizione dell’ordine stesso.
In caso di annullamento dell’ordine sia da parte del Cliente sia in caso di mancata accettazione da parte di Biciclettaio Matto, l’importo sarà rimborsato sul conto Paypal del Cliente.
In caso di annullamento dell’ordine sarà richiesto l’annullamento della transazione e la ditta Biciclettaio Matto in nessun caso potrà essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati dal ritardo nel mancato svincolo dell’importo impegnato da parte di Paypal.
Per ogni transazione eseguita con il conto Paypal il Cliente riceverà mail di conferma di Paypal.
Bicilettaio Matto si riserva la facoltà di annullare e/o sospendere l’ordine qualora Paypal invii un messaggio via mail di segnalazione di anomalie e/o irregolarità del pagamento; in tale ipotesi potranno essere richieste al Cliente informazioni integrative e/o l’invio di copie di documenti comprovanti la titolarità della carta utilizzata.
In mancanza della documentazione richiesta è facoltà di Biciclettaio Matto non accettare l’ordine senza che per tale motivo sorga il diritto del Cliente al risarcimento danni.
Qualora il Cliente annulli un ordine prenotato con modalità di pagamento carte di credito o Paypal, Biciclettaio Matto  effettuerà il riaccredito secondo le medesime modalità scelte dal Cliente il quale non potrà richiedere una variazione delle stesse.

ARTICOLO 5 – Modalità di consegna e spese
Le consegne dei prodotti avverranno durante tutti i giorni lavorativi.
I prodotti acquistati saranno consegnati all’indirizzo indicato (al civico) e Biciclettaio Matto non sarà responsabile di eventuali errori di indirizzo (via o numero civico).
L’omessa indicazione dell’indirizzo comporterà automaticamente l’annullamento dell’ordine.
In caso di errore nella indicazione dell’indirizzo, il Cliente sarà contattato telefonicamente al recapito telefonico indicato in fase di ordine.
Se non è stato fornito alcun recapito telefonico l’ordine verrà automaticamente annullato.
Il contributo per la spedizione, da aggiungersi al prezzo dei prodotti acquistati, è calcolato in modo automatico dal sistema in funzione del peso (da intendersi come rapporto peso/volume) del prodotto imballato.
La consegna Standard è effettuata nei Giorni Lavorativi dalle ore 08:30 alle ore 18:00.
Questa tipologia prevede la consegna sul fronte strada per tutti i prodotti.
Non viene effettuata la consegna al piano.
Le spese di sosta o giacenza presso il corriere, per assenza del destinatario, saranno a carico del Cliente.
Il Cliente è tenuto a verificare, all’atto del ricevimento, se l’imballo è integro, e se il prodotto a lui consegnato è conforme all’ordine effettuato.
Nel caso in cui l’imballo dovesse presentarsi danneggiato il Cliente dovrà sottoscrivere la bolla di consegna indicando “con riserva di controllo” sull’integrità dei prodotti; se questo non avviene, il Cliente non potrà contestare, successivamente alla consegna, la non conformità del prodotto ordinato e la sua quantità.
Senza che ciò costituisca vincolo alcuno per Biciclettaio Matto la merce viene consegnata indicativamente:
– In Italia: entro XX giorni lavorativi dall’invio della conferma d’ordine.
– In Europa: entro XX giorni lavorativi dall’invio della conferma d’ordine.
In caso di ordini ove siano pervenute a Biciclettaio Matto  segnalazioni di anomalie di pagamento quali ad esempio la non corrispondenza del nominativo del soggetto registrato e il titolare della carta di credito, i prodotti vengono consegnati entro XX giorni lavorativi decorrenti dall’avvenuto accertamento della regolarità del pagamento o comunque decorrenti dal termine delle verifiche che si renderanno necessarie per accertare la regolarità del pagamento.
Nel caso in cui i prodotti non siano stati consegnati decorsi i termini di cui sopra, il Cliente potrà inviare una mail a info@biciclettaiomatto.it con oggetto “mancata consegna” ed indicando il numero d’ordine ed eventuali note.
Il Cliente sarà ricontattato indicativamente entro XX giorni lavorativi per la soluzione al problema o per la spiegazione dei motivi della mancata evasione dell’ordine. Al momento del ritiro della merce il cliente è tenuto a controllare:
- che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato sulla fattura;
- che l’imballo risulti integro, non danneggiato, nè bagnato o, comunque, alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo). Eventuali danni all’imballo e/o al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati, apponendo RISERVA DI CONTROLLO SCRITTA (SPECIFICANDO IL MOTIVO DELLA RISERVA, es. “imballo bagnato”, “imballo schiacciato”, ecc.) sulla prova di consegna del corriere. Una volta firmato il documento del corriere, il cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
Pur in presenza di imballo integro si consiglia di aggiungere la dicitura “ritiro con riserva”, inoltre la merce dovrà essere verificata entro 48 ore dal ricevimento.
Eventuali anomalie occulte, dovranno essere segnalate per iscritto a mezzo raccomandata a.r. Il Biciclettaio Matto di Bresciani Mauro – viale Bezzecca, 6, 155- 25015 Desenzano del Garda. Ogni segnalazione che pervenga oltre i suddetti termini non sarà presa in considerazione.
Qualora non si sia apposta, all’atto del ritiro del corriere la dicitura “ritiro con riserva” non sarà possibile attivare le pratiche di rimborso.
Una volta firmato il documento del corriere, il cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato. Eventuali problemi inerenti l’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti devono essere segnalati entro 6 giorni dalla avvenuta consegna, secondo le modalità previste nel presente documento.
Al momento del ritiro della merce il cliente è tenuto a controllare:
- che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato sulla fattura;
- che l’imballo risulti integro, non danneggiato, nè bagnato o, comunque, alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo). Eventuali danni all’imballo e/o al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati, apponendo RISERVA DI CONTROLLO SCRITTA (SPECIFICANDO IL MOTIVO DELLA RISERVA, es. “imballo bagnato”, “imballo schiacciato”, ecc.) sulla prova di consegna del corriere. Una volta firmato il documento del corriere, il cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
Pur in presenza di imballo integro si consiglia di aggiungere la dicitura “ritiro con riserva”, inoltre la merce dovrà essere verificata entro 48 ore dal ricevimento.
Eventuali anomalie occulte, dovranno essere segnalate per iscritto a mezzo raccomandata a.r. Il Biciclettaio Matto di Bresciani Mauro – viale Bezzecca, 6, 155- 25015 Desenzano del Garda. Ogni segnalazione che pervenga oltre i suddetti termini non sarà presa in considerazione.
Qualora non si sia apposta, all’atto del ritiro del corriere la dicitura “ritiro con riserva” non sarà possibile attivare le pratiche di rimborso.
Una volta firmato il documento del corriere, il cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato. Eventuali problemi inerenti l’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti devono essere segnalati entro 6 giorni dalla avvenuta consegna, secondo le modalità previste nel presente documento.

1- Verificare l’integrità dell’imballo:

2- In caso di qualsiasi discordanza con quanto scritto sopra, DEVE obbligatoriamente apporre la dicitura RISERVA DI CONTROLLO SPECIFICA completa di motivazione. Copia della riserva in aggiunta alla foto che attesti il danneggiamento del collo, devono essere inviate all’indirizzo email info@biciclettaiomatto.it entro 2 giorni dalla ricezione merce. Solo in questo caso sarà possibile attivare la pratica di rimborso e/o sostituzione del prodotto.
3- In caso di danno occulto (imballo integro e merce danneggiata o mancante), previa nostra verifica, la procedura di rimborso/reintegro potrà richiedere un tempo di risoluzione pratica variabile dai 15 ai 20 giorni lavorativi.

ARTICOLO 6 – Diritto di recesso
A norma dell’art. 52 del Codice del Consumo il Cliente dispone di un periodo di quattordici giorni per recedere dal contratto senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi da quelli previsti all’art. 56, comma 2, e all’art. 57.
Il periodo di recesso di cui sopra termina dopo quattordici giorni a partire dal giorno in cui il Cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal consumatore, acquisisce il possesso fisico dei beni o:
1) nel caso di beni multipli ordinati dal consumatore mediante un solo ordine e consegnati separatamente, dal giorno in cui il consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal consumatore, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene;
2) nel caso di consegna di un bene costituito da lotti o pezzi multipli, dal giorno in cui il consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal consumatore, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo lotto o pezzo.
Prima della scadenza del periodo di recesso, il Cliente deve informare Biciclettaio Matto della sua decisione di esercitare il diritto di recesso dal contratto.
A tal fine il Cliente può:
a) utilizzare il modulo tipo di recesso di cui all’allegato I, parte B; oppure
b) presentare una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto.
L’onere della prova relativa all’esercizio del diritto di recesso incombe sul Cliente.
In caso di recesso Biciclettaio Matto rimborserà tutti i pagamenti ricevuti dal consumatore, eventualmente comprensivi delle spese di consegna, senza ritardo e comunque entro quattordici giorni dal giorno in cui è stato informato della decisione del Cliente di recedere dal contratto.
Il rimborso avverrà utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente per la transazione iniziale, salvo che il Cliente abbia espressamente convenuto altrimenti e a condizione che questi non debba sostenere alcun costo quale conseguenza del rimborso. E’ nulla qualsiasi clausola che preveda limitazioni al rimborso nei confronti del Cliente in conseguenza dell’esercizio del diritto di recesso.
Biciclettaio Matto, salvo abbia offerto di ritirare egli stesso i beni, può trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i beni oppure finché il Cliente non abbia dimostrato di aver rispedito i beni, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.
Salvo Biciclettaio Matto abbia offerto di ritirare egli stesso i beni, il Cliente deve restituire i beni senza indebito ritardo e in ogni caso entro quattordici giorni dalla data in cui ha comunicato la sua decisione di recedere dal contratto.Il termine è rispettato se il Cliente rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di quattordici giorni. Il Cliente deve sostenere solo il costo diretto della restituzione dei beni.
Il Cliente è responsabile unicamente della diminuzione del valore dei beni risultante da una loro manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni stessi.
Il diritto di recesso è escluso relativamente alla fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati. Il riaccredito della somma sarà effettuato da BICICLETTAIO MATTO sul c/c indicato dal cliente entro 18 giorni lavorativi.
Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti inderogabili condizioni:
- il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato (es.: accessori, software allegati, ecc…);
- il diritto non si applica: ai prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
- il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc…); per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola; va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto;
- le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del cliente;
- la spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del cliente;
- in caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, Biciclettaio Matto darà comunicazione al cliente dell’accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del cliente per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso;
Biciclettaio Matto non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate;
- al suo arrivo in magazzino, il prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Qualora la confezione e/o l’imballo originale risultino rovinati, Biciclettaio Matto provvederà a trattenere dal rimborso dovuto una percentuale, comunque non superiore al 10% dello stesso, quale contributo alle spese di ripristino.

Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui Il Biciclettaio Matto di Bresciani Mauro accerti : Il riaccredito della somma sarà effettuato da BICICLETTAIO MATTO sul c/c indicato dal cliente entro 18 giorni lavorativi.
Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti inderogabili condizioni:
- il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato (es.: accessori, software allegati, ecc…);
- il diritto non si applica: ai prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
- il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc…); per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola; va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto;
- le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del cliente;
- la spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del cliente;
- in caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, Biciclettaio Matto darà comunicazione al cliente dell’accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del cliente per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso;
Biciclettaio Matto non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate;
- al suo arrivo in magazzino, il prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Qualora la confezione e/o l’imballo originale risultino rovinati, Biciclettaio Matto provvederà a trattenere dal rimborso dovuto una percentuale, comunque non superiore al 10% dello stesso, quale contributo alle spese di ripristino.
Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui Il Biciclettaio Matto di Bresciani Mauro accerti :
la mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale;
- anomalie del prodotto stesso e/o l’assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, manuali, parti, …);
Il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto.
Nel caso di decadenza del diritto di recesso, la merce rimarrà presso la sede di Il Biciclettaio Matto di Bresciani Mauro a disposizione del cliente per il ritiro a suo carico.

ARTICOLO 7 – Garanzia legale di conformità
Tutti i prodotti acquistati tramite il negozio on-line godono della garanzia legale di conformità prevista dagli articoli 128 e seguenti del Codice del consumo a carico del venditore.
La conformità del bene è presunta se: a) i beni sono idonei all’uso tipico cui sono destinati; b) corrispondono alla descrizione fatta dal venditore ed alle qualità che egli ne ha presentato; c) hanno qualità e prestazioni normali per un bene dello stesso tipo, o comunque quelle che il consumatore può aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e delle dichiarazioni pubbliche fatte al riguardo dal venditore e dal produttore, in particolare nella pubblicità o sull’etichettatura; d) sono idonei all’uso particolare che il consumatore voleva farne e di cui ha informato il venditore (art. 129 del Codice del consumo).
La sussistenza di un difetto di conformità è altresì esclusa se il Cliente lo conosceva al momento dell’acquisto o non poteva ignorarlo con l’ordinaria diligenza o, ancora, se deriva da istruzioni o materiali forniti dal consumatore.
Il venditore risponde ai sensi di legge dei difetti di conformità esistenti al momento della consegna del bene ed ha a disposizione i rimedi previsti dal Codice del consumo.
In particolare, l’art. 130 del Codice del consumo prevede che: “3. Il consumatore può chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro.
4. Ai fini di cui al comma 3 è da considerare eccessivamente oneroso uno dei due rimedi se impone al venditore spese irragionevoli in confronto all’altro, tenendo conto: a) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse difetto di conformità; b) dell’entità del difetto di conformità; c) dell’eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore.
5. Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato il bene.
6. Le spese di cui ai commi 2 e 3 si riferiscono ai costi indispensabili per rendere conformi i beni, in particolare modo con riferimento alle spese effettuate per la spedizione, per la mano d’opera e per i materiali.
7. Il consumatore può richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni: a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose; b) il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine congruo di cui al comma 5; c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al consumatore.
8. Nel determinare l’importo della riduzione o la somma da restituire si tiene conto dell’uso del bene.
9. Dopo la denuncia del difetto di conformità, il venditore può offrire al consumatore qualsiasi altro rimedio disponibile, con i seguenti effetti: a) qualora il consumatore abbia già richiesto uno specifico rimedio, il venditore resta obbligato ad attuarlo, con le necessarie conseguenze in ordine alla decorrenza del termine congruo di cui al comma 5, salvo accettazione da parte del consumatore del rimedio alternativo proposto; b) qualora il consumatore non abbia già richiesto uno specifico rimedio, il consumatore deve accettare la proposta o respingerla scegliendo un altro rimedio ai sensi del presente articolo.
10. Un difetto di conformità di lieve entità per il quale non è stato possibile o è eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione, non dà diritto alla risoluzione del contratto.
Per far valere la garanzia legale di conformità il Cliente dovrà rispedire il prodotto e la documentazione che ne comprova l’acquisto direttamente a Biciclettaio Matto il cui personale fornirà assistenza necessaria in relazione al caso di specie.
Il Venditore potrà avvalersi per gli interventi di riparazione sui prodotti venduti o per la valutazione dei presupposti per la loro sostituzione in garanzia, di centri di assistenza tecnica specializzati, fermo restando che, quale venditore, rimane sempre direttamente responsabile della prestazione della garanzia legale.

ARTICOLO 8 – Responsabilità
Biciclettaio Matto non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito, anche ove dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete internet, nel caso in cui non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti.
Biciclettaio Matto non risponde dell’operato del corriere che trasporta la merce in caso di ritardo nella consegna o danneggiamento della stessa.

ARTICOLO 9 – Conferimento e trattamento dei dati personali
Biciclettaio Matto si impegna a raccogliere i dati personali con l’esclusiva finalità di registrare il Cliente e attivare nei suoi confronti la procedura per dare esecuzione all’ordine; i dati saranno trattati nel rispetto della normativa in materia vigente. Il Cliente presta il consenso al trattamento dei dati personali per l’espletamento dell’ordine e per la ricezione di newsletter.

ARTICOLO 10 – Legge applicabile e Foro competente
Il contratto sarà regolato dalla Legge Italiana.
Ogni controversia che dovesse sorgere in relazione alla validità, interpretazione o esecuzione del contratto sarà inderogabilmente sottoposta alla competenza territoriale del Giudice del luogo di residenza o di domicilio del Cliente, se consumatore e se ubicato nel territorio dello Stato.
Diversamente la competenza sarà esclusiva del Tribunale di Brescia.

ARTICOLO 11 – Modifiche
Le condizioni contenute nel presente documento potranno essere modificate da Biciclettaio Matto senza preavviso alcuno e avranno validità dalla data di pubblicazione nel sito internet www.biciclettaiomatto.it.

ARTICOLO 12 – Reclami
Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto a Biciclettaio Matto di Bresciani Mauro con sede legale in 25015 Desenzano del Garda (BS) Viale Motta, 155.

 

NOLEGGIO

Il Biciclettaio Matto di Bresciani Mauro legale rappresentante ditta Il biciclettaio Matto di Bresciani Mauro.

OGGETTO DEL CONTRATTO 1.1 Il fornitore Mauro Bresciani titolare della ditta  Il BICICLETTAIO MATTO di Bresciani Mauro con sede legale In Via Colli Storici, 62
25015 Desenzano del Garda
C.F BRSMRA79L28D284V
P.IVA 03608140988
si impegna a consegnare la merce, la bicicletta o bicicletta a pedalata assistita, perfettamente funzionante ed in ottime condizioni, a pagamento. 1.2 Sottoscrivendo il presente contratto, il Cliente si impegna a: 

  • procedere al pagamento; 
  • di aver esaminato la bicicletta;
  • di aver ricevuto la bicicletta in ottime condizioni e perfettamente funzionante. 1.3 Il Cliente/Utente è tenuto a segnalare al personale di Biciclettaio Matto eventuali vizi riscontrati all’atto del ritiro della merce noleggiata. 2. Requisiti 2.1 Il Cliente dovrà presentare:
  • documento d’identità valido per tutti gli utenti che utilizzeranno la bicicletta;
  • numero di carta di credito e/o cauzione richiesta. 2.2 Per l’uso della bicicletta sono richieste condizioni fisiche e capacità tecniche adeguate. Nel noleggiare una bicicletta, l’utente dichiara di possedere adeguate capacità e competenze. 2.3 Gli utenti che usufruiscono della bicicletta fuori dai centri abitati mezz’ora dopo il tramonto e mezz’ora prima dell’alba sono tenuti ad indossare un gilet catarifrangente ad alta visibilità o cintura a fusciacca (art. 182 Codice della Strada). 3. Responsabilità 3.1 Il cliente è responsabile del possesso dei beni fino alla loro restituzione, nonché di eventuali danni a se stesso, alla bicicletta, a terzi oa persone, durante l’utilizzo dei beni stessi. 3.2 In caso di smarrimento, furto, danneggiamento e/o distruzione di beni o accessori, il Cliente sarà tenuto a risarcire a Biciclettaio Matto gli eventuali danni sostenute, quantificabili come segue: 
  • intero valore del bene in caso di smarrimento/furto/distruzione del bene, oppure 
  • intero valore delle spese di ripristino in caso di danneggiamento. 3.3 In caso di furto e/o smarrimento della merce noleggiata, il Cliente dovrà presentare copia originale della denuncia rilasciata dagli organi competenti, e corrispondere l’intero importo del valore della bicicletta rubata/smarrita. Se la merce rubata/smarrita viene trovata entro 48 ore dal furto/smarrimento, Biciclettaio Matto cancellerà eventuali importi precedentemente pagati. 3.4 Il Cliente e/o Utente si impegna ad utilizzare la bicicletta noleggiata con la dovuta cura, buon senso e diligenza, cercando altresì di non arrecare danni a cose e/oa terzi. 3.5 Il Cliente si impegna a parcheggiare e custodire la bicicletta in luogo sicuro durante il giorno e la notte, al riparo dalle intemperie e comunque mai incustodita. 3.6 Se il Cliente ritiene che la bicicletta non sia idonea per qualsiasi motivo, deve informare immediatamente il personale di Velolake, nel luogo in cui viene rilevata l’inadeguatezza. 3.7 La mancata riconsegna della bicicletta entro la data pattuita o di scadenza del noleggio, senza preventiva comunicazione di casi/cause eccezionali (es. 3.8 La Ditta Velolake declina ogni e qualsiasi responsabilità per danni a persone e/o cose per l’intero periodo di noleggio, e per le escursioni/visite accompagnate o guidate effettuate durante tale periodo. 3.9 L’acquisto di escursioni guidate comporta per gli adulti partecipanti e per i bambini accompagnati l’accettazione di eventuali rischi derivanti dall’esistenza di oggettivi pericoli presenti nell’area in cui si svolgerà l’escursione e presuppone che i partecipanti siano in possesso di adeguate capacità tecniche e fisiche per la escursione a portata di mano. 4. Divieti 4.1 È severamente vietato l’uso per scopi diversi da quello ludico, turistico e occasionale dei beni presi in locazione. 4.2 È severamente vietato il trasferimento, il noleggio, la vendita, il prestito o qualsiasi altra forma di disposizione dei beni noleggiati. 4.3 E’ severamente vietato l’utilizzo di software per aumentare la velocità massima delle bici a pedalata assistita, 25km/h. 4.4 È severamente vietato lasciare la bicicletta incustodita. 5. Condizioni 5.1 Il Biciclettaio Matto di Bresciani Mauro può effettuare controlli durante l’utilizzo dei beni senza preavviso al Cliente e/o Utente. 5.2 La merce dovrà essere restituita nei termini e secondo le modalità richieste da Il Biciclettaio Matto di Bresciani Mauro e/o contrattualmente stabilite. La bicicletta dovrà essere ritirata dal Cliente/Utente presso lo stesso luogo in cui dovrà essere riconsegnata al termine del noleggio. 5.3 In caso e/o durante le escursioni organizzate, il Cliente/Utente si impegna a:- seguire le indicazioni della guida;- assicurare una corretta ed attenta gestione delle merci, senza mettere in pericolo se stesso e/o terzi;- rispettare le disposizioni del Codice della Strada (artt. 140 e ss. del Codice della Strada). 5.4 Il Cliente manleva Il Biciclettaio Matto di Bresciani Mauro da ogni responsabilità e/o richiesta di risarcimento danni che dovessero derivare a sé e/o a terzi durante l’utilizzo della merce noleggiata. Durante il noleggio il Cliente/utilizzatore non è coperto da alcuna forma assicurativa, né la bicicletta è coperta da polizza RC. Pertanto, l’Utente è tenuto al rispetto del Codice della Strada. La bicicletta o l’attrezzatura è da utilizzarsi esclusivamente come mezzo di trasporto ed è da trattarsi con attenzione, buon senso e diligenza; sono vietate le competizioni, le manovre spericolate e le esibizioni di qualsiasi tipo. Il cliente deve utilizzare il mezzo in modo da evitare danni, sia alla stesso che ai relativi accessori. 5.5 Il Biciclettaio Matto di Bresciani Mauro declina ogni responsabilità in caso di uso improprio dei beni noleggiati o di eventuali infrazioni al Codice della Strada. Il Biciclettaio Matto di Bresciani Mauro declina ogni responsabilità per danni a persone o cose causati dal cliente e/o utente durante le escursioni e/o tour. 5.6 Il Cliente si impegna a pagare il canone di noleggio del veicolo in contanti, con carta di credito e/o debito al completamento della procedura di prenotazione online, ovvero al momento del ritiro del veicolo. 5.7 In caso di mancato rispetto delle condizioni contrattuali o di ritardato pagamento da parte del cliente, Il Biciclettaio Matto di Bresciani Mauro si riserva il diritto di richiedere l’immediata restituzione della merce. 5.8 Per tutto quanto non espressamente previsto nelle presenti condizioni, i rapporti tra le parti (Contraenti) sono regolati dal Codice della Strada. 5.9 Per qualsiasi controversia che dovesse insorgere tra le parti in merito alle presenti Condizioni Contrattuali, sarà competente in via esclusiva il Foro di BRESCIA 6 Trattamento dei dati personali 6.1 Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003, i dati personali comunicati ai fini della conclusione del contratto di noleggio con Il Biciclettaio Matto di Bresciani Mauro saranno oggetto di trattamento nel rispetto delle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 196/2003. 6.2 Titolare del trattamento è Il Biciclettaio Matto di Bresciani Mauro, con sede legale in Via Colli Storici, 62 25015 Desenzano del Garda, 6.3 Tutti i dati degli Utenti saranno trattati nel rispetto dei principi di correttezza, liceità e trasparenza. 6.4 I dati personali verranno trattati, anche con l’ausilio di strumenti elettronici e/o telematici, per le seguenti finalità: • gestione degli adempimenti derivanti dal presente contratto di noleggio; • l’invio di materiale pubblicitario, ricerche di mercato o comunicazioni commerciali per uso interno; • consentire alle autorità competenti di inoltrare segnalazioni ai Clienti che violano il Codice della Strada o altre leggi. 6.5 Il Cliente potrà esercitare i propri diritti, come precisati all’art. 7 del D.Lgs. n. 169/2003, in qualsiasi momento. Ai sensi degli artt. 1341 e 1342 cc, il Cliente dichiara di aver letto, approvato e specificatamente sottoscritto le Condizioni di cui al presente contratto, come specificato ai punti 1 [1.1; 1.2; 1.3] – 2 [2.1; 2.2; 2.3] – 3 [3.1; 3.2; 3.3; 3.4; 3,5; 3,6; 3,7; 3,8; 3.9] – 4 [4.1; 4.2; 4.3; 4.4] – 5 [5.1; 5.2; 5.3; 5.4; 5,5; 5,6; 5,7; 5,8; 5.9] – 6 [6.1; 6.2; 6.3; 6.4; 6

In caso di foratura il costo è di € 5 (Euro cinque/00) in negozio, € 15 (Euro quindici/00) sul posto entro 20 km dal negozio Biciclettaio Matto. Smarrimento chiavi lucchetto € 10 (Euro dieci/00).

L’uso della bicicletta è riservato ai maggiorenni a meno che il minorenne sia accompagnato da persona maggiorenne che ne assume la responsabilità.
Il locatore potrà rifiutare il noleggio della bicicletta a persona non ritenuta in grado di condurla (a norma degli articoli 186 e 187 del Codice della Strada) o per altri motivi e comunque a insindacabile giudizio del gestore stesso.

La sottoscrizione del contratto di noleggio da parte del cliente presuppone la conoscenza e l’accettazione incondizionata del presente regolamento, delle tariffe, dell’orario di apertura e chiusura del servizio di noleggio.

Nei casi di noleggio ebike il cliente è tenuto a supervisionare la batteria durante la fase di carica, non dovrà mai per nessun motivo lasciare incustodita la batteria mentre è in fase di ricarica.

DIRITTO DI RECESSO:

A norma dell’art. 52 del Codice del Consumo il Cliente dispone di un periodo di quattordici giorni prima della data prenotazione noleggio, per recedere al presente contratto, senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi da quelli previsti all’art. 56, comma 2, e all’art. 57. In caso di maltempo il cliente può richiedere di spostare la data noleggio in base alla disponibilità delle biciclette.

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
TI SERVE AIUTO? HELP
X
Per qualsiasi dubbio o necessità non esitare a contattarci. Un nostro incaricato sarà a tua disposizione dal Martedì al Sabato, dalle ore 09:00 - 12:30 | 15:00 - 19:00.